Bridewell prende “molti aspetti positivi” dal BSB Navarra nonostante il ritiro dalla gara 2

Scritto da Daniele Bianchi

Tommy Bridewell era nel gruppo di testa alla sua seconda gara con la Honda quando un guasto al cambio lo ha costretto al ritiro.

Mentre il fine settimana di apertura della stagione del British Superbike è stato dominato dalla Yamaha, che ha vinto tutte e tre le gare, anche la Honda si è distinta.

Una serie di problemi tecnici hanno limitato la partecipazione dei piloti della Honda Racing UK al Navarra BSB per tutta la settimana, che ha previsto due giorni e mezzo di test in preparazione al weekend di gara.

Tommy Bridewell, 2024 Navarra BSB.

Il nuovo pilota stellare della Honda, il campione in carica del BSB Tommy Bridewell, ha poi avuto un problema tecnico nella sessione di qualificazione Superpole di un giro sabato pomeriggio, che lo ha lasciato in quinta fila per iniziare la prima gara. Arrivato settimo, Bridewell si è portato più avanti in griglia per Gara 2 domenica, ma un guasto al quickshifter ha messo fine alla sua gara proprio mentre stava lottando per il podio.

Gli altri due piloti Honda, Andrew Irwin e Dean Harrison, hanno avuto difficoltà in entrambe le gare a entrare nella top 15, con Harrison che è caduto nella seconda gara.

Nonostante i problemi incontrati dal team Honda, Bridewell si è mostrato ottimista dopo il primo round di difesa del titolo.

“Guardate, so che ci sono delle frustrazioni per i risultati del weekend”, ha detto. “Penso che un settimo posto in gara uno sia stato il massimo che potessimo ottenere partendo dal tredicesimo posto in griglia, ma a dire il vero, prendo un sacco di cose positive da questo weekend.

“Siamo venuti qui con una nuova moto e con lezioni da imparare. Sì, abbiamo avuto alcuni problemi tecnici e alcuni problemi iniziali, ma abbiamo un ottimo pacchetto sotto di noi.

“Quando sono riuscito a raggiungere il gruppo di testa in gara due, avevo un sorriso stampato in faccia e mi sono detto ‘Ragazzi, siete nei guai adesso!’

“Diventeremo sempre più forti e andando ad Oulton, che per me è un po’ più una pista, penso che la moto con l’acceleratore diviso sarà davvero buona lì. Resterò con i piedi per terra, non mi sento troppo stordito e continueremo a scheggiare”.

Andrew Irwin, Navarra BSB 2024.

Andrew Irwin era meno ottimista. “È stato un weekend impegnativo”, ha detto il numero 18. Il primo round era iniziato male con il test pre-evento. “Abbiamo perso tempo martedì mattina, mercoledì mattina e poi non abbiamo guidato affatto giovedì nei test, il che ha semplicemente significato che abbiamo perso tempo in pista e siamo entrati nel weekend con il piede sbagliato e abbiamo dovuto recuperare”.

Le cose non sono migliorate una volta terminato il fine settimana stesso. “Sono caduto nelle FP1, quindi ho alzato le mani per questo e abbiamo perso più tempo”, ha ammesso Irwin. “Non sono venuto qui per arrivare tredicesimo, ma abbiamo costruito con il passare del fine settimana.

“Abbiamo fatto dei passi avanti e la squadra ha lavorato davvero tanto impegnandosi tantissimo.

“Non è colpa di nessuno per quello che è successo questa settimana, c’è molto che succede dietro le quinte e molte notti in bianco. Voglio ringraziare il team e la mia troupe, sono stati lontani da casa e dalle loro famiglie per quasi una settimana e tutto il loro duro lavoro non mi è passato inosservato, quindi grazie a loro.”

Dean Harrison, 2024 Navarra BSB.

I problemi per Dean Harrison si sono estesi oltre la moto e al layout del Circuito de Navarra, caratterizzato da stop-go. “Non è il mio stile di pista preferito, con molti stop-go, ed è la mia prima gara sulla Fireblade. Abbiamo imparato molto, ma a dire il vero mi sento frustrato per quello che abbiamo tirato fuori.

“So di avere più potenziale di questi risultati e penso che ora abbiamo una migliore comprensione di come mettere tutto insieme. Ora guardiamo ad Oulton, una pista che ha familiarità con altri test prima del fine settimana di gara”.

Il secondo round del campionato britannico Superbike 2024 è previsto dal 4 al 6 maggio e riporta la serie nel Regno Unito, a Oulton Park, dove si terranno due giorni di test l’1 e il 2 maggio.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Featured, Notizie sportive